Cerca
Area utenti
Carrello
Monitor per fotovoltaico
Un sistema di allarme per assorbimenti eccessivi
Il problema dei consumi elettrici oggi è molto sentito: abbiamo condizionatori d’aria, piani a induzione, forni elettrici e tantissime altre cose senza le quali la nostra vita sarebbe molto meno comoda. Tutti questi servizi consumano tanta energia elettrica spesso raggiungendo e a volte superando il limite concesso dal nostro ”contatore della luce”. In passato avevo presentato un sistema di avviso per il superamento del carico massimo (RKE maggio 2018), abbandonato quando ho installato un impianto fotovoltaico da 6kW che mi ha permesso di superare indenne tutti questi anni senza significative interruzioni, ma l'idillio è terminato quando ho deciso di sostituire la mia vecchia automobile con un modello totalmente elettrico con batterie da ben 100 kW.
Il sistema più economico per caricarla è ovviamente quello di allacciarsi alla rete domestica ma non avevo fatto i conti con quella che, a ragion veduta, chiamo da sempre femmina dominante che accende con parsimonia l'asciugatrice perché assorbe troppo ma forno elettrico, lavastoviglie e, perché no, anche il phon contemporaneamente, si.
In queste condizioni è d'obbligo “dribblare” i consumi per poter caricare l’autovettura utilizzando il più possibile l'impianto fotovoltaico e, dopo la prima settimana di ripetuti blackout, mi sono convinto a riesumare e modificare il vecchio sistema per avere un’indicazione quando la corrente assorbita, al netto del solare, fornita dal gestore si avvicina al limite.
Come il precedente, parla .. un cicalino è sì utile, ma una voce è molto più efficace e avendo funzionato benissimo in passato confido che lo faccia anche nel futuro.
Rispetto al vecchio circuito, che monitorava semplicemente quanto prelevato dal contatore, ora devo controllare anche quanto prodotto dall’impianto fotovoltaico e intervenire solo quando ho esaurito la corrente “gratuita” e sto intaccando in modo significativo quella del gestore avvicinandomi al limite consentito.....
L'articolo completo su Radiokit elettronica di febbraio 2025