x 
Carrello vuoto

Sostituzione del potenziometro multigiri con un sensore a effetto Hall

Questo progetto nasce dall’ispirazione tratta da un articolo di Pierluigi IW4BLG, il quale descrive in maniera chiara e dettagliata una modifica a un piccolo rotore per antenna televisiva privo di un’indicazione precisa della direzione dell’antenna.

La novità introdotta consiste nell’utilizzo di un sensore contactless per rilevare la posizione dell’antenna, sostituendo il tradizionale potenziometro.
Sebbene i potenziometri multigiri a filo siano di buona qualità, le tolleranze costruttive limitano la precisione. Inoltre, questi dispositivi sono influenzati da variazioni di temperatura, dall’invecchiamento e, soprattutto, dall’usura meccanica dovuta al continuo movimento del contatto mobile sulla resistenza, che deve garantire un buon contatto elettrico.

Un ulteriore problema è che il potenziometro, essendo installato solidalmente all’albero del rotore, deve essere posizionato all’esterno, richiedendo una protezione adeguata dagli agenti atmosferici. Nonostante i tentativi di proteggerlo, spesso si verificano infiltrazioni di umidità e acqua all’interno, che alterano i valori resistivi causando errori nell’indicazione della posizione dell’antenna sul display LCD....

Per chiunque stia valutando di migliorare l’indicazione del proprio rotore, posso garantire che l’intervento di sostituzione del potenziometro con un sensore contactless richiede un impegno di tempo e risorse economiche piuttosto contenuto, ma offre risultati decisamente superiori in termini di prestazioni e durata.

 

 

L'articolo completo su Radiokit elettronica di febbraio 2025

Srke 2 25

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account