x 
Carrello vuoto

Un’occasione esclusiva per distinguersi in un mondo omologato e standardizzato L’emozione di dar nuova vita ad un pezzo di storia con i gesti del secolo scorso.

HRC – Ham Radio Computer il software di Claudio, IU0BNG, che si occupa di calcoli di impedenza, tensione, corrente e potenza e che negli ultimi tempi, per la sua affidabilità, si sta sempre più divulgando tra i radioamatori, si è arricchito di un nuovo strumento di calcolo riguardante le linee di trasmissione.

Rohde & Schwarz ha presentato la nuova antenna isotropica R&S TSEMF-B2E per il sistema di misura TSEMF alla recente fiera EMV di Stoccarda.

Il Digital Radio Mondiale è un sistema di trasmissione digitale, impiega l’SBR (Spectral Band Replication) con il Codec Orthogonal Frequency Division Modulation (COFDM) che consente una codificazione multipla

Il ritorno della Coax-Jpole - La vendetta delle Bande Basse - Il risveglio della SW2A

In questi ultimi anni si è evidenziato un rinnovato interesse nei confronti dei più noti ricevitori HF facenti uso di DSP “di prima generazione”, tipicamente i modelli HF-1000/HF-1000A, WJ-8711/WJ-8711A e WJ-8712 di Watkins-Johnson e i modelli RX-340 e RX-331 della Ten-Tec.

Arduino ha annunciato l’arrivo per fine maggio di UNO R4, il successore di UNO R3, ovvero quello che l’azienda afferma essere un “gigantesco balzo in avanti” per la popolare serie di microcontrollori.

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account