x 
Carrello vuoto

Per un utilizzatore di analizzatori di reti vettoriali SOL è l’acronimo della più diffusa metodologia di calibrazione dei VNA e fa riferimento agli “accessori di calibrazione” richiesti per la sua pratica attuazione.


La calibrazione è l’operazione fondamentale per assicurare accuratezza e ripetibilità delle misure di un VNA. In buona sostanza ai connettori di ingresso del VNA vengono connessi in sequenza tre “accessori” standard ben definiti: uno Short, un Open e un Load, da cui l’acronimo summenzionato. Il VNA misura questi “accessori di calibrazione” e con qualche alchimia calcola una serie di fattori di correzione (uno per ogni valore di frequenza impostato) che vengono quindi impiegati per le misurazioni successive. In commercio sono disponibili una gran quantità di kit di calibrazione differenti per quanto riguarda il tipo di connettore impiegato: esistono quindi kit in N o in SMA e via discorrendo.

I tre dispositivi (S, O e L) sono dei barilotti connettorizzati che trovano generalmente ospitalità in un bel cofanetto in legno pregiato, morbidamente adagiati su un cuscinetto di soffice gommapiuma. Nell’uso pratico i tre dispositivi vengono avvitati e svitati in sequenza dai connettori del VNA.

Capita spesso che in queste manipolazioni i tre birichini rotolino via dal banco, infilandosi dovunque, rendendosi irreperibili. Per ovviare a questo problema Shackmaster ha creato “the 3-in-1 OSL kit”, un elegante dispositivo che racchiude in un unico scatolino i tre standard necessari alla calibrazione dei VNA. I tre connettori in questo caso sono N-maschio a 50 ohm e sono utilizzabili nel range di frequenza dalla DC fino a 2,5 GHz. Ciascuno standard è incernierato su un supporto che ne consente la rotazione ed il collegamento alla porta del VNA. Una volta completata la calibrazione è possibile riporre sul banco lo scatolino senza timore di perdere pezzi. Inoltre, quando lo scatolino è in posizione di chiusura protegge i connettori dalle insidie dell’ambiente esterno.

Le dimensioni esterne del dispositivo sono di 49x85x25 mm e il peso è di soli 110 grammi.

Maggiori informazioni su https://rigexpert.com 

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account