Menu Epocauto
Cerca
Area utenti
Carrello
125 VOLTE FIAT, mostra aperta fino al 4 maggio

125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT
Fino al 4 maggio 2025
MUSEO DELL'AUTOMOBILE - Corso Unità d’Italia 40 - 10126 Torino www.museoauto.com
Attingendo al vasto patrimonio visivo prodotto o ispirato da FIAT, la mostra 125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT ripercorre il legame tra l’azienda automobilistica torinese e lo sviluppo culturale, industriale ed economico dell’Italia.
Un racconto – disseminato di approfondimenti su arte, cinema, comunicazione, design, architettura, pubblicità, musica e letteratura – che, attraverso la potenza evocativa degli oggetti e delle immagini, racconta oltre un secolo di storia e sperimentazioni, non solo in campo automobilistico, offrendo uno sguardo approfondito sul modello imprenditoriale unico di un’azienda che ha rappresentato la via italiana alla modernità. In esposizione nove vetture rappresentative: la Eldridge Mefistofele del 1923 che rappresenta uno dei primi esempi di vettura da record; la 508 Balilla del 1932, compatta ed economica che rappresenta il passaggio dalla produzione di automobili per élite a un'idea di mobilità per le masse; la 500 A Topolino del 1936, rivoluzionaria nel design e pensata per offrire una soluzione di mobilità agile e scattante; la 8V prodotta tra il 1952 e il 1954 per un pubblico esclusivo; la 600 del 1955, caratterizzata da un’architettura semplice ma innovativa; la 124 Abarth del 1973 vettura che incarna l'essenza delle auto da competizione; la X1/23 prototipo del 1974, avanzata concept car elettrica a 2 posti; la Panda 30 del 1982, considerata, insieme alla 500, l’utilitaria italiana per eccellenza; la 500 Riva del 2016, un gioiello esclusivo per amanti del lusso dal design ricercato. “Special guest” la Nuova 500 “La Prima” cabrio, rilettura in chiave sostenibile e altamente tecnologica di un’icona senza tempo del design italiano.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
Porsche 356 "Gmund" - su epocauto di novembre 2023