Menu Epocauto
Cerca
Area utenti
Carrello
FIAT 131 RACING E 131 VOLUMETRICO ABARTH - epocauto febbraio 2025

RITORNO ALLA SPORTIVITA'
di Dario Mella, su epocauto di febbraio 2025
Due diverse interpretazioni di berlina sportiva, una più appariscente, l’altra più “mimetizzata”, ma su strada più efficace. La differenza? Il compressore volumetrico, una tecnica che in Fiat viene troppo presto accantonata.
Le ricorrenti crisi energetiche degli anni Settanta e il contemporaneo movimento d’opinione che demonizza le automobili colpiscono in particolare le sportive, accusate di sprecare carburante. La risposta dei grandi costruttori è la soppressione delle coupé e delle spider, ma per gli inguaribili amanti della velocità inventano le berline potenziate che esprimono un nuovo concetto di auto sportiva ma non allarmano i benpensanti. Per realizzarle, basta caratterizzare la carrozzeria e l’abitacolo di una berlina di larga diffusione e completare l’opera con un’iniezione di potenza. La Fiat nel 1978 ha proposto la sportivissima 131 Abarth Rally, ma l’ha prodotta in soli 400 esemplari, quanti bastano per ottenere l’omologazione della versione corsa che poi vincerà il Campionato Mondiale Rally.
La Fiat, però, non può lasciare sguarnito un importante segmento di mercato e, nel settembre 1978, presenta la 131 Racing con l’obiettivo di occupare uno spazio tra le sportive del segmento D. È basata sulla carrozzeria della berlina 131 a due porte ed è motorizzata dal due litri bialbero della sorella 132, ma come connotarla? Si decide di allestirla secondo il gusto dei Paesi del centro-nord Europa, dove la cilindrata di duemila è più diffusa e la berlina media a due porte ha maggiore presa....
Una Fiat 131 Racing che, grazie al motore potente e al peso contenuto, era in grado di raggiungere una velocità massima di circa 180 km/h.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
Porsche 356 "Gmund" - su epocauto di novembre 2023