x 
Carrello vuoto

 

PLASMATA DAL FANGO

di MIchele di Mauro, su epocauto di febbraio 2025

Non è un’immagine biblica ma la descrizione, in sintesi, di come sia nata la Lotus Cars, e da cosa abbia avuto origine il suo modello di maggior successo, la “Seven”: una sportiva spartana a livelli estremi, ma per questo ancora molto emozionante e amatissima, tanto da essere costruita ancora oggi

Si può dire, senza alcun intento denigratorio, che la Lotus Cars abbia avuto origine nel fango. Come tanti altri piccoli costruttori inglesi, infatti, Lotus ha debuttato nel motorsport col “trial”, tradizionali gare automobilistiche britanniche su sterrato, sovente condite con tratti fangosi in salita nei quali il concorrente deve mantenere l'auto in movimento, pena la squalifica.
Colin Chapman, il fondatore di Lotus, esordisce come costruttore nel 1948 rielaborando una vecchia Austin 7 anteguerra e dotandola di una carrozzeria da trial di suo disegno. Quella prima vettura da fango, nota come “Lotus Mark 1”, è l’inconsapevole capostipite del marchio che, appena 15 anni dopo, vincerà il campionato del mondo di Formula 1. Il primo modello stradale di un certo successo per il marchio di Hethel è la Seven, quintessenza della vettura sportiva classica inglese, derivata dagli stessi concetti della Mark 1 adattati alla guida su strada: una macchina piccola, agile, leggera e, per questo, divertentissima e anche parecchio veloce...

 

  2rover1

Una Lotus Mark IIIB nel 1952 a Silverstone.

 

 epocauto 5 2023

  

 

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

Porsche 356 "Gmund" - su epocauto di novembre 2023

PORSCHE 356 "PRE A" - epocauto di febbraio 2024

PORSCHE 356 A - epocauto di maggio 2024

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account