x 
Carrello vuoto

 

WORLD CAR DELLA FORD

di Marco Batazzi, su epocauto di aprile 2025

La Ford Model Y è considerata una delle auto che hanno contribuito a motorizzare l'Europa nel periodo tra le due guerre mondiali, grazie alle sue dimensioni compatte, al prezzo accessibile e alla sua economia di esercizio

La prima Y della storia non è stata una Lancia, ma una Ford.
Non solo una delle auto più vendute in Inghilterra, ma costruita anche in Germania e assemblata in Francia, Spagna, Svezia, Finlandia, Belgio, Olanda, Danimarca, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda. Una vera “world car” e un successo commerciale se si pensa che siamo negli anni Trenta.
I tempi erano quelli in cui la Model T di Ford dominava le strade inglesi, ma quando il Governo emanò un nuovo sistema di tassazione basato sull’alesaggio dei cilindri dei motori mise in difficoltà l’azienda americana. In Gran Bretagna, ad esempio, il motore della “T” risultava avere 23 cavalli fiscali, a cui corrispondeva una tassa che superava alcuni mesi di paga base dell’acquirente. La successiva Ford, la “A”, nel 1928 a causa di questo perverso sistema di tassazione avrebbe pagato più tasse di una Rolls-Royce Twenty...

 3 Fiat1100Primula

Un bell'esemplare di Ford Model Y Koln Convertible Drauz. La carrozzeria, modernissima in ogni particolare e molto originale, rivela un accurato studio della linea.
Il cofano è costituito da due lamiere piegate articolate soltanto al centro. I parafanghi anteriori, nel raccordo con le fiancate, salgono piuttosto in alto.
Il cambio a tre rapporti ha la seconda silenziosa; l'imbocco della seconda e della terza è sincronizzato in modo da agevolare la manovra.
Una innovazione consiste nella sistemazione della batteria d'accumulatori nel cofano motore, a lato della cassetta degli attrezzi.
Il bocchettone di riempimento del radiatore è spostato all’interno, cioè sotto al cofano.

 

 

 

 epocauto 4 2025

  

 

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

ALFA ROMEO SPIDER 916 - epocauto marzo 2025

Alfa Romeo 2600 Spider - su epocAuto di luglio

Alfa Romeo S.Z. - su epocato novembre 2023

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account