RADIOKIT ELETTRONICA DI APRILE E' IN EDICOLA

POP UP RKE

 x 
Carrello vuoto

I segreti del choke svelati dal simulato…

Utilizziamo un simulatore d’antenna per studiare il funzionamento del choke, calcolarne il dimension...

Accordatori HF

Ovvero antenne non risonanti e linee bifilari

Lineare HF a valvole

con accordo automatico e comandi su display touch screen

Metodo pratico per la misura del guadagn…

Sistema di prova per i 10 GHz adattabile anche ad altre bande

Mini display OLED per PC e Raspberry

Un piccolo display OLED collegato al nostro PC o Raspberry per mostrare informazioni aggiuntive ...

A caccia di radiosonde

Consigli utili per la ricezione e decodificazione

Strumenti di misura d’epoca

Un focus su alcuni strumenti prodotti dalla C.G.S. I strumenti di misura

TCXO 25 MHz a Quarzo per OSCAR QO100

Realizzazione “Old School“

Rke-3-2024

Il nuovo Icom ID-52E è un apparato portatile D-STAR/analogico bi-banda con caratteristiche innovative. Grande display TFT a colori, dimensioni contenute, micro-SD, Bluetooth e funzione DV Gateway, con un grado di protezione pari a IPX7. Può ricevere simultaneamente V/U, U/U, V/V e DV/DV nei modi D-STAR e analogico FM.

La nuova DA1500 di AOR è un’antenna a larga banda multiuso adatta per la ricezione delle frequenze comprese tra 70 e 1500 MHz continui.

Il nuovo DG-103 di Nissei è un rosmetro/wattmetro digitale che funziona da 1,6 a 60 MHz, con due scale di lettura da 300 o da 1200 watt fondo scala che permette la lettura contemporanea della potenza diretta e riflessa e del SWR.

banner270

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account