Menu RadiokitElettronica
Cerca
Area utenti
Carrello
In evidenza

I segreti del choke svelati dal simulato…
Utilizziamo un simulatore d’antenna per studiare il funzionamento del choke, calcolarne il dimension...

Metodo pratico per la misura del guadagn…
Sistema di prova per i 10 GHz adattabile anche ad altre bande

Mini display OLED per PC e Raspberry
Un piccolo display OLED collegato al nostro PC o Raspberry per mostrare informazioni aggiuntive ...
Radiokit elettronica di aprile
Sommario Radiokit elettronica di aprile
VARIE ED EVENTUALI
AUTOCOSTRUZIONE: Ricevitore 100 kHz-1,7 GHz
di Luigi Colacicco
AUTOCOSTRUZIONE: Trasmettitore onde medie 1,2 watt
di Roberto Perotti
di Luigi Premus
ANTENNE: Antenna filare 40-160
di Fabio Courmoz
ACCESSORI: DMM Check plus
di Gianfranco Albis
ACCESSORI: Ricevitore a ultrasuoni MFJ-5008
di Luca Clary
APPARATI-RTX: Kenwood TS 590SG
di Luca Milanetto
LABORATORIO: Carico DC Kunkin KP184
di Davide Achilli
LABORATORIO: LCR concetti e misure - 2ª p
di Gianfranco Tarchi
LABORATORIO: Studiare e progettare i circuiti a radiofrequenza
di Davide Imperatori e M. Lisi
HAM APP: Ham and More
di Maurizio Diana
RADIO-INFORMATICA: Active Ham Sat Tracking
di Maurizio Diana
RADIO-INFORMATICA: Z80 Minimal board
di Marino Parodi
SURPLUS: Ricetrasmettitore VHF FM marittimo STE AK 20 M
di Giuseppe Ferraro
RADIOACTIVITY: WRTC 2023 Award
di Angelo Contini
A RUOTA LIBERA: 402.25 MHz, the Icarus Project
di Daniele Danieli
A RUOTA LIBERA: MK 61
di Pierluigi Poggi
A RUOTA LIBERA: L'antifurto sulle auto d'epoca
di Daniele Cappa
PROPAGAZIONE: Previsioni ionosferiche di aprile
di Fabio Bonucci